Перевод: с английского на итальянский

с итальянского на английский

trasferimento dati

См. также в других словарях:

  • trasferimento — /trasferi mento/ s.m. [der. di trasferire ]. 1. a. [lo spostare persone da un luogo a un altro] ▶◀ spostamento, (non com.) tramutamento, [di un imputato, di un detenuto] (burocr.) traduzione, [da un mezzo di trasporto a un altro] trasbordo. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • trasferimento — tra·sfe·ri·mén·to s.m. 1. CO il trasferire, l essere trasferito e il suo risultato: ha ottenuto il trasferimento in una sede più vicina a casa 2. TS dir. → alienazione 3. TS econ. pagamento effettuato da un soggetto a favore di un altro senza… …   Dizionario italiano

  • upload — /apˈloud, ingl. ʌpləud/ [vc. ingl., propr. «caricamento»] s. m. inv. (elab., tra sistemi collegati in rete) trasferimento dati CFR. download …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • informatica — s. f. scienza dell informazione. NOMENCLATURA informatica ● suddivisioni: elaborazione automatica dei dati (= ADP), elaborazione elettronica dei dati (= EDP), data processing; agronica; automazione; avionica; bionica; cibernetica; computer… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • trasmissione — /trazmi s:jone/ s.f. [dal lat. transmissio onis, der. di transmittĕre trasmettere , part. pass. transmissus ]. 1. a. [il trasmettere, il passare qualcosa da un soggetto, da un corpo, ecc., a un altro] ▶◀ passaggio, trasferimento, [di una malattia …   Enciclopedia Italiana

  • memoria — /me mɔrja/ s.f. [dal lat. memoria, der. di memor ŏris memore ]. 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m. ] ▶◀ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, rimuovere, scordare. ◀▶ richiamare alla… …   Enciclopedia Italiana

  • transcodificazione — tran·sco·di·fi·ca·zió·ne s.f. 1. TS semiol. trasferimento di un messaggio da un codice a un altro o da un sistema a un altro 2. TS elettron. nella tecnica dei televisori a colori, conversione dei segnali video codificati in base a un sistema in… …   Dizionario italiano

  • registrazione — re·gi·stra·zió·ne s.f. 1. AD il registrare, l annotare e il loro risultato: registrazione di dati, registrazione delle spese, degli incassi, registrazione delle assenze | TS dir. annotazione di atti, dichiarazioni e sim. su pubblici registri… …   Dizionario italiano

  • output — {{hw}}{{output}}{{/hw}}s. m. inv. Trasferimento dei dati prodotti da un elaboratore elettronico a dispositivi quali monitor, stampante o memoria di massa | L insieme dei dati prodotti; CONTR. Input. ETIMOLOGIA: voce ingl., comp. di out ‘fuori’ e… …   Enciclopedia di italiano

  • entrata — s.f. [part. pass. femm. di entrare ]. 1. a. [spazio per cui si accede in una casa, in un palazzo, ecc.] ▶◀ accesso, (non com.) adito, (non com.) entratura, ingresso, (lett.) limitare, soglia, [di un albergo] hall. ⇓ atrio, vestibolo. ◀▶ uscita. b …   Enciclopedia Italiana

  • tampone — /tam pone/ [dal fr. tampon, var. di tapon tappo ]. ■ s.m. 1. (med.) [materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, ecc.) utilizzato per tamponare ferite, effettuare prelievi diagnostici, ecc.] ▶◀ ⇓ batuffolo, compressa, stuello, tasta, zaffo. 2.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»